scheda

piazza della Vittoria, ed. connesso al foro, op. sect. litico a esagoni
Pavia ( PV )

Edificio probabilmente connesso al foro di età romana (cfr. scheda relativa, "piazza della Vittoria – via Beccaria"), del quale alcune strutture sono state indagate tra il 1976 e il 1977 e nel 1987. Esso, o uno dei suoi ambienti non meglio documentati, presenta una pavimentazione in opus sectile litico, con decorazione a esagoni, che poggia su una preparazione in cementizio a base fittile.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

Edificio probabilmente connesso al foro: edificio di età romana (o uno dei suoi ambienti, n.d.) che presenta una pavimentazione in opus sectile litico, con decorazione a esagoni, poggiante su una preparazione in cementizio a base fittile.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
1976-1977, 1987 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica della Lombardia

Piazza della Vittoria, ed. connesso al foro, op. sect. litico a esagoni

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: iterativa?
Cromia: non documentato

Rivestimento in opus sectile litico, con decorazione di piastrelle esagonali. Stato di conservazione non documentato.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Caratteristiche della preparazione
Tipo di preparazione: Cementizio a base fittile.

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: opus sectile (sectile a base non marmorea)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
* a esagoni

 
 

Maccabruni, C. 1995, Il forum di Ticinum., in Forum et basilica in Aquileia e nella Cisalpina romana. Atti della XXV Settimana di Studi Aquileiesi (Aquileia, Centro di antichità altoadriatiche, Casa Bertoli, aprile 1994), Udine, p. 371.
Slavazzi, F. 1999, Le pavimentazioni di età romana in provincia di Pavia., in Multas per gentes et multa per aequora. Culture antiche in provincia di Pavia: Lomellina, Pavese, Oltrepo. Atti della giornata di studi (Gambolo, 18 maggio 1997) , Milano, p. 101, n. 9.
Valle, G. 1995, Regesto e carta dei ritrovamenti urbani dal ‘700 ad oggi., in Archeologia urbana a Pavia, Pavia, p. 39, n. 190.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Massara, Daniela

| REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca

STRINGA BIBLIOGRAFICA: Massara, Daniela

, piazza della Vittoria, ed. connesso al foro, op. sect. litico a esagoni , in TESS – scheda 12473 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12473), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12473


* campo obbligatorio