scheda

Villa di Montichiari, località Colombara, ambiente produttivo, pavimento di ciottoli
Colombara Monti – Montichiari ( BS )

Indagini condotte in località Colombara Monti hanno individuato una villa rustica, che si estendeva su di una superficie di circa 3000 mq. Lo scavo ha indagato parzialmente un unico ambiente rustico, pavimentato in ciottoli, probabilmente identificabile con un torcular, affiancato da una cantina seminterrata. Il materiale ceramico permette di datare la continuità di vita della villa, nel periodo compreso tra il I e il IV sec. d.C.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo IV d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Ambiente produttivo, forse identificabile con un torcular, affiancato da una cantina seminterrata e paviemntaot in ciottoli.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo IV d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
1992-93 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica della Lombardia

Villa di Montichiari, località Colombara, ambiente produttivo, pavimento di ciottoli

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo

Il rivestimento, non descritto nel dettaglio, è in ciottoli.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo IV d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: a ciottoli (a ciottoli)

 
 

Breda, A. , Montichiari (BS). Colombara Monti. Villa Romana, in soprintendenza Archeologica della Lombardia. Notiziario 1992-93, 1994, p. 43.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Boschetti, Cristina | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Boschetti, Cristina, Villa di Montichiari, località Colombara, ambiente produttivo, pavimento di ciottoli, in TESS – scheda 12566 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12566), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12566


* campo obbligatorio