scheda

Domus di via Vittorio Emanuele, ambiente non documentato, tessellato
Sirmione – Sirmione ( BS )

Edificio a destinazione residenziale, indagato in seguito a lavori edilizi, effettuati negli anni 1959-60. Il contesto non è decritto nel dettaglio, ma si menziona la presenza di diversi ambienti con resti di un numero non precisato di tessellati, databili al I sec. d.C.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Ambiente non documentato.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
1959-60 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica della Lombardia

Domus di via Vittorio Emanuele, ambiente non documentato, tessellato

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: non documentato

Sono citati resti di un numero indefinito di tessellati.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

 
 

Rossi, F. 1991, 1592. Via Vittorio Emanuele, nn. 24 e 26, in Carta Archeologica della Lombardia. la Provincia di Brescia, Modena, p. 190.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Boschetti, Cristina | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Boschetti, Cristina, Domus di via Vittorio Emanuele, ambiente non documentato, tessellato, in TESS – scheda 12680 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12680), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12680


* campo obbligatorio