scheda

loc. Croce di Sotto, edificio rurale, commessi laterizi
Croce di Sotto – S. Damiano al Colle ( PV )

Probabile insediamento rustico, del quale negli anni Trenta del Novecento, in località Croce di Sotto sono state portate alla luce alcune strutture. Tra i rinvenimenti è ricordato un pavimento a commessi laterizi , non meglio inquadrabile cronologicamente, ma che potrebbe essere simile a quello rivenuto nella villa rustica di Rovescala (cfr. scheda relativa).
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Ambiente n.d.: ambiente non meglio documentato, appartenente ad un edificio a destinazione non nota di un probabile insediamento rustico. Ad esso è riferibile un pavimento a commessi laterizi, non meglio inquadrabile cronologicamente, ma che potrebbe essere simile a quello rivenuto nella villa rustica di Rovescala (cfr. scheda relativa).
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
anni ’30 del Novecento

Loc. Croce di Sotto, edificio rurale, commessi laterizi

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo?
Cromia: monocromo?

Rivestimento a commessi laterizi. Non conservato.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: a commesso di laterizi

 
 

Rittatore, F. 1939, in Edizione archeologica della Carta d’Italia. Foglio 59. Pavia, Firenze, p. 12 n. 4.
Slavazzi, F. 1999, Le pavimentazioni di età romana in provincia di Pavia., in Multas per gentes et multa per aequora. Culture antiche in provincia di Pavia: Lomellina, Pavese, Oltrepo. Atti della giornata di studi (Gambolo, 18 maggio 1997) , Milano, p. 105 n. 1.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Massara, Daniela | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Massara, Daniela, loc. Croce di Sotto, edificio rurale, commessi laterizi, in TESS – scheda 12811 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12811), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12811


* campo obbligatorio