schedaDomus di p.zza Martiri di Belfiore, corte, lastricato Brescia – Brescia ( BS ) Domus di età imperiale, ubicata nel settore occidentale della città antica,a sud del decumano massimo, disposta a gradoni e affacciata sul decumano corrispondente all’attuale via Cattaneo. Lo scavo ha messo in luce, attraverso un piccolo sondaggio, una porzione di pavimento lastricato, collegato ad un piano in cocciopesto, riconducibili ad una corte porticata. Ad una quota più bassa è stata rinvenuta la preparazione di un secondo lastricato e, ancora più in basso, è stato rinvenuto un piccolo tratto di un pavimento in tessellato, con decoro floreale. La pianta dell’edificio non è stata pubblicata.Cronologia Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo V d.C. (3° q) Motivazione della cronologia: dati archeologici Tratto di corte porticata, dotata di pavimentazione in lastre e, in corrispondenza del portico in cmeentizio a base fittile che costituiva, forse, la preparazione di un tessellato.Cronologia Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo V d.C. (3° q) Specifiche di rinvenimento Data: 2006 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica della Lombardia Domus di p.zza Martiri di Belfiore, corte, lastricato Parte dell’ambiente: intero ambiente Rivestimento con scansione: a copertura unitaria Tipo di impaginazione: a campo omogeneo Cromia: monocromo Rivestimento in lastricato. Cronologia Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo V d.C. (3° q) Motivazione della cronologia: dati archeologici Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente Tecnica Esecutiva: lastricato (lastricato omogeneo non marmoreo) Referenza fotografica: da MALASPINA 2008, p. 38, fig. 37. Malaspina, F. 2008, Brescia. Largo Martiri di Belfiore. Stratificazione Urbana, in Soprintendenza Archeologica della Lombardia. Notiziario 2007, Milano, p. 38, fig. 27.
DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Boschetti, Cristina | REF. SCIENT. : Gheidni, Francesca STRINGA BIBLIOGRAFICA: Boschetti, Cristina, Domus di p.zza Martiri di Belfiore, corte, lastricato, in TESS – scheda 13035 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=13035), 2012INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=13035
|