scheda
Chiesa SS. Cosma e Damiano, cementizio bianco a base litica
Como ( CO )
Edificio di culto cristiano del quale alcune strutture sono state identificate durante scavi effettuati tra 1990-1991, sia all’interno sia all’esterno della chiesa romanica dei SS. Cosma e Damiano (XI sec. d.C.), che si affaccia sulla via Regina.
I FASE (età longobarda, VII sec. d.C.): edificio cruciforme, a navata unica con ampio transetto e dotato al centro di un’area destinata alle sepolture. La presenza di numerose tombe, allineate con le strutture murarie, indica che la chiesa era ad uso cimiteriale. Il pavimento è in malta bianca con inclusi grossolani.
II FASE (ante età romanica): la navata principale viene divisa in due e il pavimento è, anche in questo caso, in malta.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo VII d.C. (4° q) al secolo VII d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Edificio cruciforme, a navata unica con ampio transetto e dotato al centro di un’area destinata alle sepolture. La presenza di numerose tombe, allineate con le strutture murarie, indica che la chiesa era ad uso cimiteriale. Il pavimento era in malta bianca con inclusi grossolani.Cronologia
Estremi temporali: dal secolo VIII d.C. (1° q) al secolo VIII d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Specifiche di rinvenimento
Data: 1990-1991 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica della Lombardia
Chiesa SS. Cosma e Damiano, cementizio bianco a base litica
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo?
Cromia: monocromo
Rivestimento in cementizio bianco a base litica con inclusi grossolani. Stato di conservazione non documentato.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo VIII d.C. (1° q) al secolo VIII d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base litica senza inserti)
Bernardi, G./ Caimi, R./ Granata, C. 1993, Como. Chiesa dei SS. Cosma e Damiano. Campagna di scavo 1990-1991, in Notiziario della Soprintendenza Archeologica della Lombardia 1990-1991, Milano, p. 123 .
DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Massara, Daniela
| REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Massara, Daniela, Chiesa SS. Cosma e Damiano, cementizio bianco a base litica, in TESS – scheda 13335 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=13335), 2012
INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=13335