scheda

Teatro, orchestra, lastricato litico
Como ( CO )

Edificio teatrale di epoca romana, del quale sono state identificate le strutture durante alcuni scavi effettuati nel 1990 in via Vittani 10, a -1.50 m di profondità, all’interno delle mura, in corrispondenza di una delle insulae del quartiere settentrionale, verso il lago.
I FASE (età romana): teatro le cui strutture poggiano su una platea di fondazione in opus caementicium, a sua volta edificata su una palificazione in legno d’ontano. Direttamente poggiante sulla platea si conserva parte del pavimento in lastre litiche.
II FASE: in epoca tardoantica e, specialmente, medievale il teatro viene obliterato da nuovi ambienti con focolari e pozzi, caratterizzati da piani d’uso in malta, molto poveri.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Orchestra del teatro (I FASE), con fondazione in opus caementicium, a sua volta edificata su una palificazione in legno d’ontano, presenta una pavimentazione in lastre litiche.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
1990 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica della Lombardia

Teatro, orchestra, lastricato litico

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo?
Cromia: monocromo?

Rivestimento costituito da un lastricato litico. Stato di conservazione non documentato.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: lastricato (lastricato omogeneo non marmoreo)

 
 

Fortunati, M. 1991, Como. Via Vittani 10. Resti di edificio da spettacolo di età romana , in Notiziario della Soprintendenza Archeologica della Lombardia 1990, Milano, p. 170.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Massara, Daniela
| REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Massara, Daniela
, Teatro, orchestra, lastricato litico, in TESS – scheda 13340 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=13340), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=13340


* campo obbligatorio