scheda
Citernella, villa, mosaico con tessere a stuoia
Citernella – Bassano in Teverina ( Vt)
In località Citernella (n. 550 in pianta), presso un appezzamento di m 90×110, compreso tra la strada del piano di Lucignano a N e le pendici che scendono da Poggio Moroni a S, a seguito di una ricognizione sono stati individuati materiali archeologici eterogenei, tra cui si segnala la presenza di frammenti di pavimento in mosaico con tessere disposte a stuoia. Lungo il lato O del campo si sviluppa un sentiero attraversato, in senso EO, da una struttura muraria in conglomerato cementizio, appena affiorante. Dall’area provengono inoltre il sommoscapo di una colonna in peperino e un grande frammento di dolio conservati nel giardino di Casale Piantata. Le evidenze testimoniano la presenza di un vasto insediamento di carattere residenziale, in vita dall’età arcaica alla tarda età imperiale (pianta località edificio da Gasperoni, Scardozzi 2010).Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (1° q) al secolo V d.C. (3° q)
Lpambiente, che doveva essere rivestito da un mosaico con tessere disposte a stuoia, non si è conservato. Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: non documentata
Citernella, villa, mosaico con tessere a stuoia
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo?
Cromia: monocromo
Lacerti di pavimentazione musiva a tessere monocrome bianche irregolari.
Cronologia
Non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato a tessere medie irregolari)
Referenza fotografica: Da Gasperoni, Scardozzi 2010, fig. 231.
Gasperoni, T./ Scardozzi, G. 2010, in Carta archeologica d’Italia. Contributi. Bomarzo, Mugnano, Bassano in Teverina (I.G.M. F. 137 I SO Attigliano, II NO Soriano nel Cimino), Viterbo, p. 220, fig. 231 p. 220.
DATA SCHEDA: 2013 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Citernella, villa, mosaico con tessere a stuoia, in TESS – scheda 13463 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=13463), 2013INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=13463