scheda

Fonte Vivola, pavimento in opera spicata
Fonte Vivola – Sutri ( VT)

In località Fonte Vivola presso Sutri (n. 36 in pianta) è visibile una vasta area di materiale ceramico tra cui si segnala la presenza di frammenti di anfore, di ceramica comune, di rozza terracotta e di vetro, assegnabili alla media età imperiale. Inoltre nel cortile di un casale ubicato a ca. 150 m dall’area, sono ammassati alcuni grossi lacerti di pavimentazione in opera spicata provenienti, a detta del proprietario, dalla stessa zona (pianta località edificio da Morselli 1980).
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (3° q) al secolo III d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

L’ambiente, originariamente pavimentato da un rivestimento a commessi laterizi disposti a spina di pesce, non è noto nè documentato.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Fonte Vivola, pavimento in opera spicata

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: monocromo

Lacerti di pavimentazione a commessi di laterizio disposti a spina di pesce. Su uno dei frammenti pavimentali è visivile uno strato di cementizio con scaglie di tufo spesso cm 3, forse lo strato preparatorio di una successiva pavimentazione.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: a commesso di laterizi

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
* a "spina di pesce" (opus spicatum)

 
 

Referenza fotografica: Da Morselli 1980, fig. 135 p. 88.
Morselli, C. 1980, in Forma Italiae, Regio VII, Volumen VII, Sutrium, Firenze, p. 88, fig. 135.

DATA SCHEDA: 2013 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Fonte Vivola, pavimento in opera spicata, in TESS – scheda 13466 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=13466), 2013

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=13466


* campo obbligatorio