"Atrium Vestae". Con questa denominazione, ricorrente nelle fonti (Plin. Epist. 7.19.2; Gell.1.12.9; Serv. Aen. 7.153), viene indicata genericamente tutta l’area nella valle del Foro associata al culto di Vesta. Si tratta di un unico complesso a sé stante (comprendente la Casa delle Vestali e aedes Vestae, la domus Regis Sacrorum e la aedes Larum), la cui esistenza era già stata intuita da Coarelli sulla base di una sistematica esegesi delle testimonianze letterarie e di indizi archeologici (F. COARELLI, Il Foro Romano. Periodo Arcaico, Roma 1992, pp. 26-79) e la cui articolazione è stata ulteriormente perfezionata nel corso delle più recenti indagini archeologiche. Tra III e II secolo a.C. l’Atrium Vestae comprendeva a Sud la residenza delle Vestali, a Ovest il Tempio rotondo, o Aedes Vestae, e la prima rampa che saliva al Palatino, a Nord era delimitato dalla Regia e ad Est dal muro che separava l’area di Vesta dalla domus Publica. A Est del Tempio si apre l’ingresso della Casa delle Vestali, sede del collegio sacerdotale consistente in un vasto fabbricato dove abitavano le sei sacerdotes vestales, preposte alla cura del fuoco perpetuo. Il nome antico di Atrium Vestae si riferiva in origine ad un’area aperta, situata presso il Tempio di Vesta, circondata da costruzioni, di cui la residenza delle Vestali venne a far parte solo a partire dal II secolo a.C., occupando l’area compresa tra la Regia, la Domus Publica e le pendici del Palatino. Al disotto delle strutture tardo repubblicane sono state a più riprese messe in luce costruzioni pertinenti a fasi precedenti, in stretto legame con le ricostruzioni della Regia, risalenti fino al VI secolo a.C.; recenti scavi hanno inoltre riportato in luce resti di una capanna dell’VIII secolo a.C. interpretata come la casa delle Vestali di età regia. Augusto nel 12 a.C. donò alle Vestali la Domus Publica. Probabilmente dopo l’incendio del 64 d.C., il complesso venne ricostruito con una nuova pianta e un nuovo orientamento, in accordo con le altre costruzioni che circondavano la piazza del Foro.I resti attualmente visibili furono rimessi in luce alla fine del XIX secolo dagli scavi del Lanciani e del Boni e appartengono ad un aricostruzione databile, sulla base dei bolli laterizi, principalmente all’epoca di Traiano. Gli ambienti, in origine su due piani, si articolano intorno ad un cortile porticato, con fontane (poi sostituite da un aiuola ottagonale). Sul lato orientale è presente un grande ambiente sul quale si affacciano stanze più piccole, normalmente identificato come tablinum. L’ala occidentale e il Tempio di Vesta furono restaurati in epoca severiana, dopo l’incendio del 191 d.C. Numerosi sono i rivestimenti pavimentali (pertinenti a più fasi edilizie) documentati all’interno del complesso: la maggior parte di essi, resta tuttavia di difficile localizzazione.
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (1° q) al secolo V d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologico-stratigrafici, stilistici ed epigrafici
Pavimento in opus sectile in redazione marmorea, a modulo quadrato (cm 41,5) con motivi semplici (quadrati inscritti diagonalmente entro quadrato maggiore, Q3) ed inversione cromatica fra le formelle adiacenti. I marmi usati sono il giallo antico, l’africano, il portasanta e il pavonazzetto. La stesura, attualmente non ispezionabile, è documentata da un disegno conservato presso l’archivio della Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, manca la documentazione fotografica.
Regio VIII, Foro Romano, Atrium Vestae, ambiente 40, opus sectile
Pavimento in opus sectile marmoreo a modulo quadrato (cm 63) con motivi semplici.Gran parte del vano risulta rivestito con formelle di tipo QOrQ (quadrato inscritto diagonalmente, non tangente al quadrato modulare e bordato da rettangoli e triangoli di risulta), mentre una fascia a ridosso della parete è pavimentata con formelle di tipo Q3, di modulo inferiore (probabilmente frutto di un restauro). I marmi usati sono il giallo antico, l’africano, il portasanta e il pavonazzetto. La stesura, attualmente non ispezionabile, è documentata da un disegno conservato presso l’archivio della Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, manca la documentazione fotografica.
Regio VIII, Foro Romano, Atrium Vestae, ambiente sul lato N, tessellato bicromo a motivi geometrici
Tessellato bicromo con decorazione geometrica non identificata.
Regio VIII, Foro Romano, Atrium Vestae, ambiente sul lato N, tessellato bicromo a motivi geometrici
Tessellato bicromo con decorazione geometrica non identificata.
Regio VIII, Foro Romano, Atrium Vestae, aula absidata, tessellato bicromo a motivi geometrici
Tessellato bicromo con decorazione geometrica. Composizione ortogonale di ottagoni delineati adiacenti (formanti quadrati, qui campiti) (DM 163a). Tessere da cm 0.8 x 0.7 x 0.5.
Regio VIII, Foro Romano, Atrium Vestae, casa delle Vestali, atrio, tessellato con inserti
Tessellato di tessere oblique (“a stuoia”) con inserti litici (DM 104d) di calcari colorati, rosso, giallo, verde e nero, disposti senz’ordine ma a distanze pressoché regolari.
Regio VIII, Foro Romano, Atrium Vestae, casa delle Vestali, corridoio 41, opus sectile
Pavimento in opus sectile marmoreo a modulo quadrato.
Regio VIII, Foro Romano, Atrium Vestae, cd. tablino, opus sectile
Pavimento in opus sectile marmoreo a modulo quadrato con motivi semplici. Del sectile sussiste ancora qualche frammento, al momento non ispezionabile; il modulo è ricostruibile sulla base di uno schizzo del Lanciani conservato alla Biblioteca Vaticana (Vat. Lat. 13037, f. 188), dal quale si ricavano anche i marmi utilizzati, giallo antico, portasanta, africano, "bigio" (bardiglio?) e "bianco" (pavonazzetto?). Manca la documentazione fotografica.
Regio VIII, Foro Romano, Atrium Vestae, cementizio
Pavimento cementizio con inserti litici policromi.
Regio VIII, Foro Romano, Atrium Vestae, cementizio decorato con tessere
Pavimento cementizio a base fittile decorato con tessere.
Regio VIII, Foro Romano, Atrium Vestae, taberna sul lato N, pavimento a commessi laterizi
Pavimento a commessi laterizi. Manca la documentazione grafica e fotografica, il pavimento è noto soltanto da una citazione della Blake.
Regio VIII, Foro Romano, Atrium Vestae, taberna sul lato N, tessellato bicromo a motivi geometrici
Tessellato bianco-nero con decorazione geometrica. Manca la documentazione grafica e fotografica, il pavimento è noto soltanto da una breve nota della Blake.
Regio VIII, Foro Romano, Atrium Vestae, tessellato
Mosaico monocromo bianco, privo di inserti, con tessere a stuoia (DM 104c) disposte a coppie, associato a tessellato con tessere quadrate in ordito ortogonale. Manca la documentazione grafica e fotografica, il tessellato è noto soltanto da una breve nota descrittiva della Blake (“A section of plain white, composed of coarser oblong tesserae laid in pairs so that the horizontal alternates with the vertical without the insertion of the colored pieces which are characteristic of lithostroton, appears to have been used with a plain white mosaic near the center of the court, but too little is preserved to give any idea of the design”). La stessa Blake non esclude che la stesura possa essere stata oggetto di restauri moderni (“It is quite possible that this part of the pavement was relaid in modern times”).
Regio VIII, Foro Romano, Atrium Vestae, tessellato
Tessellato monocromo a ordito di filari paralleli (DM 105a) delimitato da fasce di tessere in ordito diritto in colore contrastante. Manca la documentazione grafica e fotografica.
Regio VIII, Foro Romano, Atrium Vestae, tessellato
Tessellato monocromo a ordito di filari paralleli (DM 105a) delimitato da fasce di tessere in ordito diritto in colore contrastante. Tessere 0.7 cm. x 0.8 cm. x 0.5 cm. Manca la documentazione grafica e fotografica.
Regio VIII, Foro Romano, Atrium Vestae, tessellato con punteggiato di dadi
Tessellato bicromo, a fondo monocromo bianco con punteggiato regolare di tessere nere.
Regio VIII, Foro Romano, Atrium Vestae, tessellato con punteggiato di dadi
Tessellato bicromo, a fondo monocromo bianco redatto con tessere di medie dimensioni (cm 1,4 x 1,1) e punteggiato di dadi neri [coarser mosaic (…) with larger cubes of black] (DM 107b). Manca nell’edito la documentazione fotografica.
Regio VIII, Foro Romano, Atrium Vestae, tessellato con punteggiato di dadi
Mosaico monocromo a fondo nero con punteggiato di dadi in colore contrastante. Manca la documentazione grafica e fotografica.
Regio VIII, Foro Romano, Atrium Vestae, tessellato geometrico
Composizione ortogonale di rettangoli mistilinei tangenti alternativamente diritti e sdraiati, formanti quadrati concavi di risulta, in colori contrastanti, a tessere nere sul fondo bianco.
Data: non documentata
Regio VIII, Foro Romano, Atrium Vestae, taberna sul lato N, tessellato bicromo a motivi geometrici
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Tessellato bianco-nero con decorazione geometrica non identificata.
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (2° q) al secolo I d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=14366