scheda

Non localizzato, cementizio con punteggiato di crocette
Sarsina ( FC )

Nell’ottobre del 1955 è stato scoperto, in località non precisata nel centro urbano di Sarsina, un pavimento in cementizio decorato, riferibile ad un edificio con muri in pietra (o ciottoli?). Non si hanno ulteriori informazioni.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Non si hanno informazioni sull’ambiente.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
10/1955 – Ente responsabile: SA ER

Non localizzato, cementizio con punteggiato di crocette

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo

Rivestimento in cementizio a base fittile con inserti in tessere musive, rintracciato per una parte della superficie originaria (la parte scoperta si estendeva per circa 6m di lunghezza). Il pavimento è decorato da un punteggiato di crocette bicrome.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 103g – punteggiato di crocette bicrome, su cementizio

 
 

Referenza fotografica: Mansuelli 1957 fig. 3
Mansuelli, G.A. 1957, Mosaici sarsinati., in Studi sarsinati, Faenza, pp. 159-161, fig. 3.

DATA SCHEDA: 2013 | AUTORE: Paolucci, Giovanna | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Paolucci, Giovanna, Non localizzato, cementizio con punteggiato di crocette, in TESS – scheda 14383 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=14383), 2013

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=14383


* campo obbligatorio