scheda
Proprietà Mondardini, tessellato bicromo con decorazione geometrica
Sarsina ( FC )
In data imprecisata (comunque poco prima del 1915) nei terreni di proprietà Mondardini è stato messo in luce un pavimento in tessellato oggi perduto. Non si hanno ulteriori informazioni in merito alla scoperta. La descrizione del pavimento, a fondo bianco, con due fasce geometriche solo su due lati (Nord e Ovest) potrebbe far pensare ad un’articolazione decorativa funzionale alla destinazione d’uso: si potrebbe cautamente pensare ad un cubicolo, forse a doppia alcova, con le fase decorate riferibili agli scendiletto. (la pianta con la localizzazione del rinvenimento è tratta da Ortalli 1997, fig. 1, contesto 59). Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Non si hanno informazioni sull’ambiente.Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: ante 1915
Proprietà Mondardini, tessellato bicromo con decorazione geometrica
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo
Rivestimento in tessellato bicromo, messo in luce per una parte della superficie originaria (circa 2,5 mq). Secondo la descrizione il pavimento era in massima parte in tessellato bianco, mentre sui lati Nord ed Ovest presentava due fasce geometriche: quella a Nord "è costituita da rettangolri e listelli neri alternati coi listelli bianchi; insieme coi rettangoli vi si comprende una cornice quadrata a dentelli neri, racchiudente, pure in nero su fondo bianco, un ornato a mo’ di trottola"; la fascia sul lato ovest aveva "tre listelli, uno bianco tra due neri, dei quali l’esterno di larghezza doppia dell’altro".
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Mansuelli, G.A. 1957, Mosaici sarsinati, in Studi sarsinati, Faenza, p. 166.Negrioli, A. 1915, Sarsina. Scoperta di un pavimento a mosaico di epoca romana, in Notizie degli Scavi di Antichità. Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Roma, pp. 157-158.
DATA SCHEDA: 2013 | AUTORE: Paolucci, Giovanna | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Paolucci, Giovanna, Proprietà Mondardini, tessellato bicromo con decorazione geometrica, in TESS – scheda 14384 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=14384), 2013INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=14384