scheda

Reggiolo, cementizio a base fittile
Reggiolo ( RE )

Nel 1998 durante lavori promossi dall’ENEL è stato intercettato un contesto pluristraticato di età preromana e romana che, in seguito ad alcuni sondaggi, è stato possibile identificare come una piccola abitazione rurale del I sec.a.C. tale abitazione era caratterizzata da piccoli ambienti quadrangolari; almeno uno di questi aveva un pavimento in cementizio. L’edificio è subito abbasndonato, già nel corso della prima età imperiale.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I a.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Non si hanno informazioni dettagliate sull’ambiente.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I a.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
1998 – Ente responsabile: SA ER

Reggiolo, cementizio a base fittile

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: non documentato

Rivestimento in cementizio a base fittile, rintracciato per una parte della superficie originaria. Il pavimento in letteratura è indicato con l’obsoleta terminologia di "signino": questo potrebbe indicare un cementizio decorato, tuttavia non è possibile identificare più puntualmente la tecnica esecutiva (inserti in tessere? inserti litici o marmorei?).

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I a.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: cementizio

 
 

Lippolis, E. 1998, Reggiolo, via Cattanea 65, in Archeologia dell’Emilia-Romagna, Firenze, p. 75.

DATA SCHEDA: 2013 | AUTORE: Paolucci, Giovanna | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Paolucci, Giovanna, Reggiolo, cementizio a base fittile, in TESS – scheda 14759 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=14759), 2013

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=14759


* campo obbligatorio