scheda

Edificio rustico, amb. n.d., opus spicatum
Primo maggio – Cavriana ( MN )


Edificio rustico del quale alcuni resti sono stati individuati in località I Maggio grazie a rinvenimenti casuali e a saggi di scavo effettuati prima del 1973. L’impianto è di epoca romana di cronologia non meglio precisabile. Di uno degli ambienti (B), con muri in ciottoli, sono stati identificati alcuni resti dell’originario pavimento in opus spicatum. (La pianta dell’edificio allegata è tratta da De Franceschini 1998, fig. )
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici


Ambiente B: ambiente non meglio documentato, appartenente ad un edificio rustico di epoca romana, del quale si conserva parte dell’originario pavimento in opus spicatum, associato a muri in ciottoli. (La pianta dell’ambiente allegata è tratta da De Franceschini 1998, fig. )

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
1973 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica della Lombardia

Edificio rustico, amb. n.d., opus spicatum

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: non documentato

Rivestimento a commessi laterizi disposti a spina di pesce. Stato di conservazione non documentato.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: a commesso di laterizi

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
* a "spina di pesce" (opus spicatum)

 
 

De Franceschini, M. 1998, in Le ville romane della X regio Venetia et Histria, Roma, p. 130.

DATA SCHEDA: 2013 | AUTORE: Massara, Daniela | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Massara, Daniela, Edificio rustico, amb. n.d., opus spicatum, in TESS – scheda 15177 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=15177), 2013

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=15177


* campo obbligatorio