scheda
Domus di piazza S. Maria, amb. n.d., opus sectile a esagoni bianchi e neri
Lodi Vecchio ( LO )
Edificio a carattere verosimilmente residenziale del quale alcuni resti sono stati identificati tra 2001-2002 in piazza Santa Maria, ritenuta comunemente corrispondente al foro di Laus Pompeia. Sono state identificate due fasi di murature e diversi rifacimenti del pavimento, con attestazioni d’uso fino al IV sec. d.C., periodo nel quale viene costruito anche un ambiente a pianta ottagonale, probabilmente con funzione termale. Il pavimento dell’ultima fase conserva una decorazione in opus sectile geometrico bicromo.Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Ambiente n.d.: ambiente non meglio documentato, appartenente ad una domus. Il pavimento presenta una decorazione in opus sectile geometrico bicromo, attribuibile all’ultima fase di vita dell’abitazione (IV sec. d.C.).
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Specifiche di rinvenimento
Data: 2001-2002 – Ente responsabile: Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia
Domus di piazza S. Maria, amb. n.d., opus sectile a esagoni bianchi e neri
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Rivestimento in opus sectile geometrico bicromo costituito da esagoni bianchi e neri. Stato di conservazione non documentato.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV d.C. (1° q) al secolo IV d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Caratteristiche della preparazione
Tipo di preparazione: cementizio a base fittile
Spessore: 30 cm
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: opus sectile (sectile a base non marmorea?)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
* a esagoni | | |
Referenza fotografica: da SARONIO 2004, fig. 98.
Saronio, P. 2004, Lodi Vecchio (LO). Piazza Santa Maria 14-16. Saggi di scavo , in Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia 2001-2002 , Milano, p. 106, fig. 98.
DATA SCHEDA: 2013 | AUTORE: Massara, Daniela | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Massara, Daniela, Domus di piazza S. Maria, amb. n.d., opus sectile a esagoni bianchi e neri, in TESS – scheda 15183 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=15183), 2013INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=15183