Scavi eseguiti fra 1994 e 1997 all’interno della Città del Vaticano, presso la fontana della "della Galera" (poco a valle del corpo di fabbrica della Galleria Chiaramonti), hanno riportato in luce un esteso sepolcreto, gravitante intorno all’antica via Trionfale ed organizzato su terrazze, con tombe a camera e a fossa. Alcune delle tombe a camera erano rivestiti con pavimento in tessellato bicromo, a motivi geometrici e geometrico- vegetalizzati/ figurati.
Cronologia Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo III d.C. (4° q) Motivazione della cronologia: dati archeologici
Ambiente 8, tomba a camera a pianta rettangolare allungata, visibile solo in parte. Il vano si è insediato su una tomba precedente (metà del I sec. d.C.?), su cui si appoggia una struttura con bolli laterizi dell’ultimo quarto del I sec. d.C. La pavimentazione della tomba è costituita da un tessellato bicromo geometrico.
Cronologia Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo II d.C. (2° q) Motivazione della cronologia: dati archeologici
Parte dell’ambiente: intero ambiente Rivestimento con scansione: a copertura unitaria Tipo di impaginazione: iterativa Cromia: bicromo
Tessellato bicromo a motivi geometrici curvilinei, a tessere nere su fondo bianco. Composizione di dischi, ogive, doppie asce e mezzi quadrati curvilinei formanti ottagoni mistilinei dai lati concavi e convessi.
Cronologia Estremi temporali: dal secolo II d.C. (4° q) al secolo III d.C. (1° q) Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Specifiche tecniche Identificazione della Decorazione: assente Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti) Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Specifiche tecniche Identificazione della Decorazione: geometrica Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti) Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Liverani, P./ Spinola, G. 1998, Mosaici in bianco e nero dal tratto vaticano della necropoli della via Imperiale, in Atti del V Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (Roma, 3-6 novembre 1997), Ravenna, pp. 220-221, fig. 3.