scheda
Scavo 9, amb. n.d., cementizio a base fittile con punteggiato di tessere.
Calvatone ( CR )
Edifici non meglio identificati e non interpretabili, dei quali sono stati portati alla luce alcuni resti in diversi momenti e in scavi diversi. Si elencano di seguito i ritrovamenti pavimentali, con la loro provenienza
Scavo 4 (1957): rivestimento in cementizio a base fittile con cornice in tessellato e campo non decorato (?).
Scavo 9 (?): rivestimento in cementizio a base fittile con punteggiato di tessere.
Scavo 10 (1961): rivestimento in cementizio a base fittile con decorazione in tessere bianche.
Scavo non localizzabile: rivestimento in cementizio a base fittile con lastrine marmoree.
Scavo 16 o 17 ? (1961): rivestimento in cementizio a base fittile con lastrine marmoree.
Scavo a Sud della Domus dei signini (1961): rivestimento in cementizio a base fittile con decorazione in tessere bianche.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Scavo 10, amb. n.d., cementizio a base fittile con decorazione in tessere bianche
Rivestimento in cementizio a base fittile con decorazione in tessere bianche. Stato di conservazione non documentato.Scavo 16 o 17 ?, amb. n.d., cementizio a base fittile con lastrine marmoree
Rivestimento in cementizio a base fittile con lastrine marmoree. Stato di conservazione non documentato.
Scavo 4, amb. n.d., cementizio a base fittile con cornice in tessellato e campo non decorato (?)
Rivestimento in cementizio a base fittile con cornice in tessellato e campo non decorato (?). Stato di conservazione non documentato.
Scavo a Sud della Domus dei signini, amb. n.d., cementizio a base fittile con tessere bianche
Rivestimento in cementizio a base fittile con decorazione in tessere bianche. Stato di conservazione non documentato.
Scavo non localizzabile, amb. n.d., cementizio a base fittile con lastrine marmoree
Rivestimento in cementizio a base fittile con lastrine marmoree. Stato di conservazione non documentato.
Scavo 9 (?): rivestimento in cementizio a base fittile con punteggiato di tessere.Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Specifiche di rinvenimento
Data: non documentata – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica della Lombardia
Scavo 9, amb. n.d., cementizio a base fittile con punteggiato di tessere.
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: non documentato
Rivestimento in cementizio a base fittile con punteggiato di tessere. Stato di conservazione non documentato.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 103e – punteggiato di dadi, su signino | | |
Slavazzi, F. 1998, Pavimenti in battuto nei centri antichi lungo il tracciato della Via Postumia
, in Optima Via, Atti del Convegno internazionale di studi “Postumia. Storia e archeologia di una grande strada romana alle radici dell’Europa” (Cremona, 13-15 giugno 1996), Milano, p. 270 n. 8.
DATA SCHEDA: 2014 | AUTORE: Massara, Daniela | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Massara, Daniela, Scavo 9, amb. n.d., cementizio a base fittile con punteggiato di tessere., in TESS – scheda 16659 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=16659), 2014INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=16659