scheda

Palazzo della Piana, villa, vasca, tessellato bicromo
Palazzo della Piana – Cerchiara Calabra ( CS )

In località Palazzo della Piana, nei pressi del torrente Caldano, insistono alcune strutture riferibili ad una villa di epoca imperiale. In particolare si conserva una vasca rettangolare rivestita in tessellato bicromo, con al centro una colonnina marmorea; frammenti ceramici eterogenei e spezzoni di pavimentazioni in cocciopesto. Nel torrente furono rinvenuti un rocchio di colonna in tufo (diam. cm 57); un vaso a decorazione figurata; elementi pertinenti a fondazioni; porzioni di pavimentazioni; condutture fittili (diam. cm 10).
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (2° q)

Vasca rettangolare provvista di colonnina marmorea al centro. Il pavimento è in mosaico a tessere bianche e nere di varie dimensioni.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (2° q)

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Palazzo della Piana, villa, vasca, tessellato bicromo

Parte dell’ambiente: vasca
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo

Tessellato bicromo bianco-nero, composto da tessere quadrate di varie grandezze.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (2° q)

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

 
 

Accardo, S. 2000, in Villae romane nell’Ager Bruttius. Il paesaggio rurale calabrese durante il dominio romano, Roma, p. 134.

DATA SCHEDA: 2015 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Palazzo della Piana, villa, vasca, tessellato bicromo, in TESS – scheda 17644 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=17644), 2015

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=17644


* campo obbligatorio