Data: non documentata
Santa Gada, villa, cementizio a base fittile con motivi geometrici, geometrico-vegetalizzati e figurati
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: centralizzata
Cromia: bicromo
Cementizio a base fittile con motivi geometrici, geometrico-vegetalizzati e figurati. Presso i due lati brevi il pavimento è bordato da squame adiacenti disposte su due registri e seguite, lungo tutto il perimetro del rivestimento, da un meandro di svastiche a giro semplice e di quadrati. Il campo è occupato al centro da uno pseudoscudo di losanghe; gli spazi di risulta angolari sono riempiti da elementi acantiformi convergenti verso il centro, mentre lungo i due lati brevi è raffigurata una coppia di delfini affrontati tra un fiore a tre petali stilizzato.
Non determinata
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 215b – composizione ortogonale di squame adiacenti, delineata | ||
DM 38c – meandro di svastiche a giro semplice e quadrati |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrico-vegetalizzata e figurata
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 343c – pseudo scudo di losanghe, in un cerchio, a 8 settori uguali delimitati da 4 diametri, a linee di tessere, su opus signinum; i settori a losanghe adiacenti, i diametri non sono evidenziati |
Decorazioni figurate
Tema | Soggetto | Altre componenti |
---|---|---|
Delfino |