scheda

Vibo Marina, villa, pavimento in opera spicata
Vibo Marina – Vibo Valentia ( VV )

Villa di epoca post-repubblicana ubicata a 500 m dall’antica via Popilia e in prossimità della linea di costa. La residenza venne scavata a più riprese; fu riportato in luce un ambiente con pareti rivestite di lastre marmoree e con pavimento in mosaico, murature con paramento esterno in opera laterizia, un’esedra, un pavimento in tessellato bicromo ed un pavimento in opera spicata. Nel corso degli scavi fu rinvenuta una statua acefala in marmo greco del tipo dell’Artemide di Dresda, una cornice marmorea pertinente ad un larario decorata con festoni, una testa muliebre di epoca claudia ed una statuetta di Arianna dormiente di II-III sec. d.C.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (2° q)
Vibo Marina, villa, tessellato bicromo
Pavimento in tessellato bicromo rinvenuto a m 2,40 di profondità "e formato da tessere bianche e nere non regolari e di spessore vario".

Ambiente pertinente a villa con pavimento in opera spicata.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1930

Vibo Marina, villa, pavimento in opera spicata

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: monocromo

Pavimento a commessi laterizi disposti a formare il motivo della spina di pesce.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: a commesso di laterizi

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
* a "spina di pesce" (opus spicatum)

 
 

Accardo, S. 2000, in Villae romane nell’Ager Bruttius. Il paesaggio rurale calabrese durante il dominio romano, Roma, p. 174.

DATA SCHEDA: 2015 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Vibo Marina, villa, pavimento in opera spicata, in TESS – scheda 17673 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=17673), 2015

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=17673


* campo obbligatorio