scheda

Muricelle, pavimento in opera spicata
Muricelle – Luzzi ( CS )

In località Muricelle presso Luzzi, sulla riva destra del fiume Crati, è stato localizzato un insediamento ascrivibile al I-IV sec. d.C. che ha restituito varie ed eterogenee evidenze archeologiche. Si segnala in particolare una porzione di pavimentazione in opera spicata, successivamente ricoperta da uno strato di cementizio.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo IV a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

L’ambiente, rivestito da una pavimentazione in opera spicata poi coperta da uno strato di cementizio, non è noto né documentato.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo IV d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Muricelle, pavimento in opera spicata

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: monocromo

Porzione di pavimentazione a commessi di laterizio disposti a formare il motivo della spina di pesce. In un momento successivo il pavimento fu ricoperto da uno strato di cocciopesto.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo IV d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: a commesso di laterizi

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
* a "spina di pesce" (opus spicatum)

 
 

Referenza fotografica: COSCARELLA 2002, FIG. 3.
Coscarella, A. 2002, Tracce archeologiche a Muricelle: note su un insediamento rurale., in Archeologia nel territorio di Luzzi: stato della ricerca e prospettive, Atti della Giornata di Studio (Luzzi, 20 maggio 1998), Soveria Mannelli (CZ), p. 116, fig. 3.

DATA SCHEDA: 2015 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Muricelle, pavimento in opera spicata, in TESS – scheda 17696 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=17696), 2015

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=17696


* campo obbligatorio