scheda

tessellato di Buiano
Buiano – Poppi ( AR )

Indagini effettuate sul finire degli anni ’20 presso il piazzale antistante la Pieve di S.Maria, misero in evidenza un pavimento a mosaico pertinente con ogni probabilità ad un edificio residenziale di età romana. Negli anni ’70 si riprese l’esplorazione dell’edificio, questa volta sotto il pavimento della Pieve. Emersero ambienti scenograficamente disposti a vari livelli, con suspensurae per impianti termali. La datazione al IV sec. è stata proposta in base alla sola fattura "piuttosto rozza" del mosaico (Bulletti 1931, p. 263).
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV d.C. (1° q) al secolo IV d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: stilistici

Ambiente pavimentato in tessellato.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV d.C. (1° q) al secolo IV d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: stilistici

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Tessellato di Buiano

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo

Mosaico pavimentale a scacchi rettangolari bianchi e neri.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV d.C. (1° q) al secolo IV d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Caratteristiche della preparazione
Tipo di preparazione: non documentato
Spessore: non documentato

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato

Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica

Dimensioni Metriche Tessere: 1-1,5 cm cm

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
scacchiera di rettangolirettangolo 0,20 x 0,15

 
 

, in CAR, V I sciolta, forse relativa al sito 1 (VI G 109 II), 72.
Bulletti, P.E. 1931, in Avanzi romanici e di età classica in Casentino, 262-263.

DATA SCHEDA: 2007 | AUTORE: Bueno, Michele | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Bueno, Michele, tessellato di Buiano, in TESS – scheda 2656 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=2656), 2007

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=2656


* campo obbligatorio