scheda

via Arunte (Chiesa di S. Apollinare), tessellato a decorazione geometrica (Ch-V)
Chiusi ( SI )

Non documentato.
Cronologia
Non determinata

Non documantato.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1887

Via Arunte (Chiesa di S. Apollinare), tessellato a decorazione geometrica (Ch-V)

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: centralizzata?
Cromia: bicromo

Tessellato a decorazione geometrica bianca e nera descritto come “mosaico di forma rotonda, tutto radiato, a grandi liste bianche e nere, che vergendo al centro si assottigliano e vi si appuntano; con bordura all’intorno a piccole liste oblique, parimenti bianche e nere. Il diametro di questo mosaico è di m 8, e la bordatura di un metro. Il lavoro è accurato e di buono stile”.

Cronologia
Non determinata
Caratteristiche della preparazione
Tipo di preparazione: non documentato
Spessore: non documentato

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

 
 

Borghi, R. 2002, in Chiusi, Roma, 31, n. 61.
Bueno, M. 2011, in Mosaici e pavimenti della Toscana (II secolo a.C. – V secolo d.C.), Roma, p. 54.

DATA SCHEDA: 2014 | AUTORE: Bueno, Michele | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Bueno, Michele, via Arunte (Chiesa di S. Apollinare), tessellato a decorazione geometrica (Ch-V), in TESS – scheda 2695 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=2695), 2014

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=2695


* campo obbligatorio