schedaPiazza S. Giusto, edificio residenziale (?), rivestimento in tessellato nero (AR-15) Arezzo ( AR ) Nel lato settentrionale della piazza, scavi fortuiti condotti negli anni ’50 hanno rilevato l’esistenza di strutture abitative con pavimenti a mosaico, estese su un fronte di oltre 30 m. Non sono attualmente noti dati relativi alla pianta e alla tipologia dell’edificio. Cronologia Non determinata Ambiente pavimentato in tessellato di cui non è documentata la planimetria.Cronologia Non determinata Specifiche di rinvenimento Data: 1954 Piazza S. Giusto, edificio residenziale (?), rivestimento in tessellato nero (AR-15) Parte dell’ambiente: non determinata Rivestimento con scansione: a copertura unitaria Tipo di impaginazione: a campo omogeneo Cromia: bicromo Tessellato nero a ordito di filari paralleli ed obliqui, bordato da una fascia bianca. Il pavimento, assai lacunoso, mostrava tracce evidenti di restauri antichi. Cronologia Non determinata Caratteristiche della preparazione Tipo di preparazione: un nucleo formato da calce e mattone pesto dello spessore che varia da m. 0,05 a 0,08, poggia al di sopra di un vespaio di m 0,15 costituito da pietrisco e ghiaia. Spessore: 20 cm circa Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti) Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 1y – fascia monocroma | | | | | |
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti) Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli | | |
Referenza fotografica: Da Bueno 2011, tav. VIII,1. Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: museo (Museo Archeologico Statale G.C. Mecenate, magazzino ?) Restauri antichi: Il tessellato presentava, al momento del rinvenimento, "tracce evidenti di restauri antichi".Museo Archeologico Statale G.C. Mecenate (Riferimento: dott. Silvia Vilucchi) Via Margaritone, 10 – Arezzo Bueno, M. 2011, in Mosaici e pavimenti della Toscana (II secolo a.C. – V secolo d.C.), Roma, pp. 47; 237, tav. VIII,1.Maetzke, G. 1954, Rassegna degli scavi e delle scoperte avvenutenel territorio della Soprintendenza alle antichità dell’Etruria dal I Luglio 1953 al 30 Giugno 1954, in Studi Etruschi, p. 337.Masseria, C. 1992, Arretium, in Atlante dei siti archeologici della Toscana, Roma, p. 264, n. 42.1.Vilucchi, S. 2008, Il “…monticello di San Lorenzo…”, luogo di rinvenimento della Minerva di Arezzo, in La Minerva di Arezzo, Firenze, p. 89, nota 82.
DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Bueno, Michele | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca STRINGA BIBLIOGRAFICA: Bueno, Michele, Piazza S. Giusto, edificio residenziale (?), rivestimento in tessellato nero (AR-15), in TESS – scheda 2894 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=2894), 2011INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=2894
|