Data: 1947 – Ente responsabile: SA TS
Casa del fondo Puntin, p.c. 622/1, tessellato con fiorone
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo
Il pavimento, di cui si ignora la sorte, è un tessellato di cui è venuto in luce un lacerto (2.00 x 3.30 m). Si riconosce una fascia bianca seguita da fasce bianche e nere alternate, una fascia di denti di sega dentati, e una fascia con spine rettilinee corte. La decorazione del campo consiste in "quadrati di cui uno solo era conservato a sufficienza a ricostruirne il disegno" (Brusin 1947): è caricato da un fiorone composito di 8 elementi legati: 4 quattro steli a hedera e 4 pelte con apice ornata, qui con fuso.
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1y – fascia monocroma | ||
DM 11d – spine rettilinee corte, in colori contrastanti | largh. 0.14 | |
DM 10g – denti di sega, dentati | ||
DM 1t – linea tripla | ||
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
non documentato – fiorone composito di 8 elementi legati: 4 quattro steli a hedera e 4 pelte con apice ornata, qui con fuso |