Data: 1896
Badia a Ripoli, edificio residenziale, ambiente 1, tessellato con cassettonato (BR-01)
Rivestimento con scansione: a più unità decorative
Tessellato a decorazione geometrica bianca e nera suddiviso in due unità decorative, relative alla soglia di accesso (a), condivisa con il vano 2, e allo spazio principale dell’ambiente (b): -a (soglia): composizione di pelte bianche contrapposte ad altre pelte nere su fondo bianco, impostate sui vertici di una losanga delineata in bianco su fondo nero. -b (spazio principale): lo spazio principale del vano (4,50 x 4,50 m) presenta un tessellato con reticolato di linee nere formanti quadrati. Ogni scomparto è decorato da un quadrato minore concentrico, a sua volta caricato da un altro quadrato nero posto sulla diagonale, alternatamente con lati rettilinei e concavi.
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Lunghezza: 4.50 m; Larghezza: 4.50 m;
Unità decorative
Parte dell’ambiente: soglia
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Tessellato a decorazione geometrica bianca e nera suddiviso in due unità decorative, relative alla soglia di accesso (a), condivisa con il vano 2, e allo spazio principale dell’ambiente (b): -a (soglia): composizione di pelte bianche contrapposte ad altre pelte nere su fondo bianco, impostate sui vertici di una losanga delineata in bianco su fondo nero. -b (spazio principale): lo spazio principale del vano (4,50 x 4,50 m) presenta un tessellato con reticolato di linee nere formanti quadrati. Ogni scomparto è decorato da un quadrato minore concentrico, a sua volta caricato da un altro quadrato nero posto sulla diagonale, alternatamente con lati rettilinei e concavi.
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Tessellato a decorazione geometrica bianca e nera suddiviso in due unità decorative, relative alla soglia di accesso (a), condivisa con il vano 2, e allo spazio principale dell’ambiente (b): -a (soglia): composizione di pelte bianche contrapposte ad altre pelte nere su fondo bianco, impostate sui vertici di una losanga delineata in bianco su fondo nero. -b (spazio principale): lo spazio principale del vano (4,50 x 4,50 m) presenta un tessellato con reticolato di linee nere formanti quadrati. Ogni scomparto è decorato da un quadrato minore concentrico, a sua volta caricato da un altro quadrato nero posto sulla diagonale, alternatamente con lati rettilinei e concavi.
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1y – fascia monocroma |
Campo
Specifiche tecniche
Lunghezza: 4.50 m – Larghezza: 4.50 m
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Metriche Tessere: non documentato cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 134a – reticolato di fasce monocrome, gli scomparti caricati da due quadrati delineati inclusi, l’uno dentro l’altro |