scheda

ex-ospedale civico, tessellato con composizione di esagoni, quadrati e stelle a quattro punte (1) (Volt-13)
Volterra ( PI )


Una nota ottocentesca (Cinci 1885) ricorda che nell’area dell’ex-ospedale si rilevarono “indizi di un vasto edificio, del quale si rinvennero bagnetti incrostati di marmi ed un ragguardevole impiantito a mosaico, di ricco e buon disegno”. Dalla stessa area provengono due rivestimenti in tessellato caratterizzati dallo stesso schema geometrico, ma di diversa fattura, rispettivamente conservati presso il Museo Archeologico Guarnacci e, ancora in situ, nel vano ipogeo del Centro Studi della Cassa di Risparmio di Volterra (pianta edificio tratta da Bueno 2011, fig. 112 p. 167).
Cronologia
Non determinata
ex-ospedale civico, tessellato con composizione di esagoni, quadrati e stelle a quattro punte (2) (Volt-14)
Tessellato a decorazione geometrica in tessere bianche e nere. Il pavimento presenta una composizione ortogonale di esagoni, quadrati e stelle a quattro punte.


L’ambiente, caratterizzato da un tessellato con composizione di esagoni, quadrati e stelle a quattro punte, non è noto né documentato.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Ex-ospedale civico, tessellato con composizione di esagoni, quadrati e stelle a quattro punte (1) (Volt-13)

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo

Tessellato a decorazione geometrica in tessere bianche e verdi. Il pavimento presenta una composizione ortogonale di esagoni, quadrati e stelle a quattro punte.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo III d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 0,8 cm

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 186d – composizione ortogonale di esagoni tangenti per quattro angoli, formanti quadrati e stelle di quattro punte, in colori contrastanti (qui con le stelle caricate da un quadrato piccolo iscritto tangente per gli angoli)0,12fiore a sei foglie

 
 

Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: museo/antiquarium (Museo Guarnacci, sala 16)

Museo Guarnacci (Riferimento: Dott. G. Cateni) Via Don Minzoni 11 – Volterra (PI)

Bueno, M. 2011, in Mosaici e pavimenti della Toscana (II secolo a.C. – V secolo d.C.), Roma, pp. 168;294-295;449;454;457, tav. CXVIII,1.
Cinci, A. 1885, in Guida di Volterra, Volterra, 14.
Consortini P. L. 1940, in Volterra nell’antichità, Volterra, 188.

DATA SCHEDA: 2015 | AUTORE: Bueno, Michele | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Bueno, Michele, ex-ospedale civico, tessellato con composizione di esagoni, quadrati e stelle a quattro punte (1) (Volt-13), in TESS – scheda 3459 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3459), 2015

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3459


* campo obbligatorio