Data: 1930/novembre – Ente responsabile: SA TS
Fondo Cossar, p.c.600/2, tessellato con meandro di svastiche
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: centralizzata a emblema/pseudoemblema
Cromia: policromo
Del pavimento, di cui si ignora la sorte, è venuto in luce un piccolo lacerto. Il campo bianco, bordato da una fascia nera seguita da due linne bianche, racchiude un pannello di cui resta solo il bordo formato da fasce bianche e nere alternate e da un meandro di svastiche a giro semplice e quadrati. Il quadrato superstite è caricato da una croce di linee di quadrati verdi; "gli angoli fra le diagonali sono iridati alternativamente con tessere verdi e rosa" (Brusin 1933).
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 1.0 cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1y – fascia monocroma | ||
DM 1i – linea doppia | ||
DM 38c – meandro di svastiche a giro semplice e quadrati | lato quadrato: 0.14 | croce di linee di quadrati |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 1.0 cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli |