scheda

Arpi, casa ellenistica, mosaico con pantere e grifi
Montarozzi – Arpi ( FG )

Edificio non documentato.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (3° q) al secolo IV a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Ambiente non documentato.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (3° q) al secolo IV a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
1992 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica della Puglia

Arpi, casa ellenistica, mosaico con pantere e grifi

Parte dell’ambiente: spazio centrale
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: policromo

Mosaico pavimentale a tessere irregolari, con quattro riquadri centrali contenenti ciascuno una pantera o un grifo. Il contrasto fra le coppie di riquadri disegna una protome di toro. Il motivo è compreso dall’esterno verso l’interno da rombi, meandri incrociati, delfini e meandro ad onda.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (3° q) al secolo IV a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica e figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato a tessere irregolari)

Decorazioni figurate

TemaSoggettoAltre componenti
Animali
Pantera
Pesci

 
 

Referenza fotografica: da MAZZEI 1995, p. 2, fig. 1.
Oggetto conservato: pavimento – Conservato in: museo/antiquarium (Museo civico)

Mazzei, M 1995, Mosaici ellenistici di Arpi., in Atti del II Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (Roma, 5-7 dicembre 1994), Bordighera, p. 2, figg. 1-2.

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Agostini, Martina
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Agostini, Martina, Arpi, casa ellenistica, mosaico con pantere e grifi, in TESS – scheda 3974 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3974), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=3974


* campo obbligatorio