scheda
Casa di via XXIV maggio, vano 2, tessellato
Aquileia ( UD )
Lo scavo, non visibile e non visitabile, si trova a circa 40 m a sud del primo decumano a sud del decumano massimo e a circa 120 m ad ovest del cardo massimo; nella città moderna è ubicato lungo via XXIV maggio. Dell’edificio, messo in luce in minima parte, sono stati rinvenuti almeno tre vani non adiacenti (vani 1-3) decorati da pavimenti musivi. Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Casa di via XXIV maggio, vano 1, tessellato con pelte
Il pavimento, di cui si ignora la sorte, è un tessellato di cui è venuta in un luce solo una parte. Si riconosce un pannello decorato da una composizione ortogonale policroma di girandole di pelte nello stesso verso, intorno ad un nodo di Salomone policromo, con un quadrato nei quadrati concavi di risulta e con una pelta colorata all’interno delle pelte. Adiacente a questo pannello ve ne è un secondo, realizzato in tessere più grandi, ornato da una composizione ortogonale di quadrati adiacenti formati da quattro rettangoli uguali delineati attorno ad un quadrato. I due pannelli sono separati da una cornice formata da due linee nere, una fila di denti di sega dentati e due linee bianche.Casa di via XXIV maggio, vano 3, tessellato con reticolato
Il pavimento è un tessellato di cui è venuto in luce solo un lacerto; presenta una fascia realizzata in tessere rettangolari bianche, seguita da due linee di tessere bianche, due linee grigie (?) e una bianca. Segue un reticolato policromo di cordoni dentati, gli scomparti caricati da una crocetta.
Vano 2. Dell’ambiente è venuta in luce parte del pavimento musivo.Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: 1967 – Ente responsabile: SA TS
Casa di via XXIV maggio, vano 2, tessellato
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo?
Cromia: monocromo?
Il pavimento, di cui si ignora la sorte, è un tessellato di cui è venuto in luce un ampio lacerto in tessere bianche.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli | | |
Referenza fotografica: Archivio MAN Aquileia, neg. 4895/25 (immagine su concessione del MiBACT – Polo Museale del Friuli Venezia Giulia, con divieto di ulteriore riproduzione senza preventiva autorizzazione).
Oggetto conservato: parte del campo – Conservato in: situ
DATA SCHEDA: 2009 | AUTORE: Clementi, Tatiana | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Clementi, Tatiana, Casa di via XXIV maggio, vano 2, tessellato, in TESS – scheda 4323 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4323), 2009INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4323