Data: ante 1982 – Ente responsabile: SA TS
Casa del fondo Sandrigo, vano 1, tessellato con cantharus
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: ad emblema/pseudoemblema
Cromia: policromo
Il pavimento è un tessellato a fondo bianco, decorato da un punteggiato irregolare di tessere nere, che racchiude un pannello ornato da uno "stralcio" centrato di una composizione ortogonale di cerchi tangenti a colori opposti: in un quadrato e attorno ad un cerchio, 4 semicerchi sui lati e 4 quarti di cerchio angolari, queste figure tangenti determinano 4 quadrati a lati concavi posti sulle diagonali. Il cerchio centrale è caricato da un cerchio concentrico disegnato da una linea dentellata (dentelli lunghi di 2 tessere) che include un cantharus dalla cui base si estendono due fiori su stelo. I quattro semicerchi racchiudono un rettangolo con un rettangolo concentrico decorato da una treccia a due capi bianca, i quarti di cerchio un quadrato con un quadrato inscritto sulla punta, i 4 quadrati a lati concavi un quadrato con un quadrato nero concentrico. Il pannello è bordato da tre linee bianche, tre nere, una fascia di denti di sega dentati, due linee bianche e due linee nere.
Non determinata
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1t – linea tripla | ||
DM 1i – linea doppia | ||
DM 10g – denti di sega, dentati |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica e figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 403b – "stralcio" centrato di una composizione ortogonale di cerchi tangenti a colori opposti: in un quadrato e attorno ad un cerchio, 4 semicerchi sui lati e 4 quarti di cerchio angolari, queste figure tangenti determinano 4 quadrati a lati concavi posti sulle diagonali | figurati | |
DM 403b – "stralcio" centrato di una composizione ortogonale di cerchi tangenti a colori opposti: in un quadrato e attorno ad un cerchio, 4 semicerchi sui lati e 4 quarti di cerchio angolari, queste figure tangenti determinano 4 quadrati a lati concavi posti sulle diagonali | ||
DM 109c – punteggiato irregolare in colori contrastanti | ||
DM 2f – linea dentellata (dentelli lunghi di 2 tessere) | ||
DM 70d – treccia a due capi, in colore contrastante |
Decorazioni figurate
Tema | Soggetto | Altre componenti |
---|---|---|
Contenitori/vasi | cantharus dalla cui base fuoriescono fiori |