scheda

Tessellato dalla villa di Dernazzacco di Gagliano
Dernazzacco di Gagliano – Gagliano ( UD )


L’edificio, probabilmente una villa con parte residenzale, era situato nel fondo di proprietà Coceani; nel 1823 il della Torre mise in luce parte di un fabbricato rinvenendovi una serie di monete che coprono un arco temporale dal I sec. a.C. al IV d.C. Nel 1877, nello stesso luogo, venne poi rinvenuto un lacerto di mosaico di cui esiste solo un disegno.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo IV d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati epigrafici

Dell’ambiente venne posto in luce solo un lacerto del rivestimento pavimentale in tessellato.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo IV d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati epigrafici

Specifiche di rinvenimento
Data:
1877

Tessellato dalla villa di Dernazzacco di Gagliano

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: policromo

Lacerto di tessellato di cui rimane solo un disegno dell”epoca del rinvenimento; sul disegno è riportata l’indicazione "60 cm", che potrebbe riferirsi alla lunghezza di uno dei lati del frammento. Non vengono formulate ipotesi di datazione.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo IV d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati epigrafici

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: vegetale e figurata?
Tecnica Esecutiva: tessellato

 
 

Referenza fotografica: immagine tratta da Tagliaferri 1986, vol. I, tav. XLVIII, p. 259.
Oggetto conservato: frammento – Conservato in: non documentato

De Franceschini, M. 1998, in Le ville romane della X regio Venetia et Histria, Roma, pp. 405-406, n. 3566, fig. 112b.
Tagliaferri, A. 1986, in Coloni e legionari romani nel Friuli celtico. Una ricerca per la storia. Volume primo. Testi, Pordenone, p. 259, tav. XLVIII.
Tagliaferri, A. 1986, in Coloni e legionari romani nel Friuli celtico. Una ricerca per la storia. Volume secondo. Documenti., Pordenone, p. 211, PR 123.

DATA SCHEDA: 2007 | AUTORE: Brugnolo, Gaia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Brugnolo, Gaia, Tessellato dalla villa di Dernazzacco di Gagliano, in TESS – scheda 4554 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4554), 2007

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4554


* campo obbligatorio