scheda

fondo Tullio, p.c. 657/1, tessellato bicromo
Aquileia ( UD )

Sono stati rinvenuti alcuni frammenti di mosaico sparsi per i campi a sud della città antica, nella p.c. 657/1. Non è possibile stabilire a quale edificio appartenessero.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Dell’ambiente sono venuti in luce alcuni frammenti della pavimentazione musiva.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1980 – Ente responsabile: SA TS

Fondo Tullio, p.c. 657/1, tessellato bicromo

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo

Il pavimento è un tessellato di cui sono venuti in luce alcuni frammenti bianchi e neri (come segnato sul retro della fotografia stampata). Non sono note altre informazioni.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica?
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

 
 

Referenza fotografica: Archivio MAN Aquileia, neg. 25693 (immagine su concessione del MiBACT – Polo Museale del Friuli Venezia Giulia, con divieto di ulteriore riproduzione senza preventiva autorizzazione).
Oggetto conservato: non documentato – Conservato in: non documentato

DATA SCHEDA: 2007 | AUTORE: Clementi, Tatiana | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Clementi, Tatiana, fondo Tullio, p.c. 657/1, tessellato bicromo, in TESS – scheda 4695 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4695), 2007

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4695


* campo obbligatorio