scheda

via Leicht. p.c. 424, tess. con composizione raggiata e volatile
Aquileia ( UD )

Lo scavo, non visibile e non visitabile, si trova a circa 20 m a nord del secondo decumano a nord del decumano massimo e immediatamente ad est del primo cardo ad est del cardo massimo; nella città moderna è ubicato in via P.S. Leicht, poco a nord dell’incrocio con via Gemina, nella p.c. 424. Le indagini, di emergenza, hanno riportato in luce solamente i resti di un pavimento musivo.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Del vano è venuta in luce parte del pavimento musivo.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1992/02/18 – Ente responsabile: SA TS

Via Leicht. p.c. 424, tess. con composizione raggiata e volatile

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: ad emblema/pseudoemblema
Cromia: policromo

Il pavimento è un tessellato di cui è venuto in luce un lacerto a fondo bianco decorato da un pannello quadrato realizzato con tessere di dimensioni molto più piccole. Quest’ultimo, bordato da fasce bianche e nere e da una fascia di denti di sega dentati, è decorato da una composizione raggiata fitomorfa a 8 raggi attorno ad un ottagono a lati concavi (qui i raggi sono a petali a volute affrontate e ciuffi di foglie); il centro dell’ottagono è occupato da un volatile.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 1t – linea tripla
DM 10g – denti di sega, dentati
DM 1i – linea doppia

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica e figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli
var. DM 252 – composizione raggiata fitomorfa a 8 raggi attorno ad un ottagono a lati concavi (qui i raggi sono a petali a volute affrontate e ciuffi di foglie)figurati

Decorazioni figurate

TemaSoggettoAltre componenti
Uccelli

 
 

Referenza fotografica: Archivio MAN Aquileia, dia s.n. (immagine su concessione del MiBACT – Polo Museale del Friuli Venezia Giulia, con divieto di ulteriore riproduzione senza preventiva autorizzazione).
DATA SCHEDA: 2009 | AUTORE: Clementi, Tatiana | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Clementi, Tatiana, via Leicht. p.c. 424, tess. con composizione raggiata e volatile, in TESS – scheda 4839 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4839), 2009

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4839


* campo obbligatorio