scheda

Area Case Popolari, tessellato bicromo
Forlì ( FC )

Nel 1939 negli scavi per l’edificio delle Case Popolari è stata rinvenuta un’area artigianale di età romana. L’impianto produttivo era costituito da almeno quattro fornaci, anche se non tutte erano attive contemporaneamente, condiderata la loro sovrapposizione. Ad Est di una delle fornaci è stato rinvenuto un lacerto di pavimento in tessellato, tuttavia dai dati disponibili non è noto il rapporto tra quest’ultimo e l’impianto produttivo.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Dell’ambiente è noto il solo rivestimento pavimentale in tessellato.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1939 – Ente responsabile: SA ER

Area Case Popolari, tessellato bicromo

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo

Pavimento in tessellato bicromo, con decorazione geometrica "a grosse tessere molto disgregate". Il pavimento non è stato strappato ed è presumibile che sia stato distrutto.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: grandi

 
 

Reggiani, P. 1944, Contributo allo studio di Forlì romana, in Emilia Romana, Firenze, pp. 232-233.

DATA SCHEDA: 2009 | AUTORE: Paolucci, Giovanna | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Paolucci, Giovanna, Area Case Popolari, tessellato bicromo, in TESS – scheda 6717 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=6717), 2009

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=6717


* campo obbligatorio