scheda

Via Filopanti, a commessi laterizi a spina di pesce
Forlì ( FC )

Nel 1929 negli scavi per la sistemazione della fogna sono stati rinvenuti i resti di un impianto produttivo di età romana. Poco distante dalla fornace si trovava anche un pavimento a commessi di laterizi, tuttavia non è chiaro il rapporto tra quest’ultimo e la fornace stessa. (la pianta con il posizionamento dei pavimenti è una rielaborazione di G. Paolucci d Aemilia 2000, p.478).
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Dell’ambiente è noto il solo rivestimento pavimentale a commessi di laterizi.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1929 – Ente responsabile: SA ER

Via Filopanti, a commessi laterizi a spina di pesce

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: monocromo

Pavimento a commessi di laterizi disposti a spina di pesce.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: a commesso di laterizi

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
* a "spina di pesce" (opus spicatum)

 
 

Reggiani, P. 1944, Contributo allo studio di Forlì romana, in Emilia Romana, Firenze, p. 254.

DATA SCHEDA: 2009 | AUTORE: Paolucci, Giovanna | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Paolucci, Giovanna, Via Filopanti, a commessi laterizi a spina di pesce, in TESS – scheda 6724 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=6724), 2009

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=6724


* campo obbligatorio