Data: 1970 – Ente responsabile: SA TS
Via Molino, vano 1, pav. in cotto e tessellato con cantharus
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: ad emblema/pseudoemblema
Cromia: tricromo
Il pavimento, di cui si ignora la sorte, presenta una stesura in cubetti di cotto che racchiude un riquadro in tessellato ornato da una composizione centrata, in un quadrato e attorno ad un quadrato, di 4 "semistelle di otto losanghe" sulle diagonali, che attorniano il quadrato centrale e contigue fra loro e che determinano quadrati sui lati posti sulle mediane e triangoli angolari. Nel quadrato centrale figura un cantharus da cui fuoriescono due racemi di hedera e una foglia lanceolata. Il rivestimento presenta in corrispondenza del riquadro musivo un restauro antico in tessere bicrome che riprende parzialmente il disegno originale.
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1i – linea doppia | ||
DM 1t – linea tripla | ||
DM 1y – fascia monocroma |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica e figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato a grandi tessere di laterizio (cubetti di cotto))
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 391b – composizione centrata, in un quadrato e attorno ad un quadrato, di 4 "semistelle di otto losanghe" sulle diagonali, che attorniano il quadrato centrale e contigue fra loro e che determinano quadrati sui lati posti sulle mediane e triangoli angolari | losanga | |
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli | ||
DM 391b – composizione centrata, in un quadrato e attorno ad un quadrato, di 4 "semistelle di otto losanghe" sulle diagonali, che attorniano il quadrato centrale e contigue fra loro e che determinano quadrati sui lati posti sulle mediane e triangoli angolari | hedera | |
DM 391b – composizione centrata, in un quadrato e attorno ad un quadrato, di 4 "semistelle di otto losanghe" sulle diagonali, che attorniano il quadrato centrale e contigue fra loro e che determinano quadrati sui lati posti sulle mediane e triangoli angolari | triangolo |
Decorazioni figurate
Tema | Soggetto | Altre componenti |
---|---|---|
Contenitori/vasi | cantharus da cui fuoriescono racemi |