scheda

via Patriarchi, vano 1, pavim. in cotto
Aquileia ( UD )


Nella città moderna lo scavo è ubicato in via Patriarchi.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
via Patriarchi, vano 2, pavim. in cotto
Il pavimento, di cui si ignora la sorte, è realizzato in cubetti di cotto.

Vano 1. Dell’ambiente è venuta in luce parte della pavimentazione a commessi laterizi.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata – Ente responsabile: SA TS

Via Patriarchi, vano 1, pavim. in cotto

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo

Il pavimento, di cui si ignora la sorte, è realizzato in cubetti di cotto.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato a grandi tessere di laterizio (cubetti di cotto))

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli

 
 

Referenza fotografica: Archivio MAN Aquileia, neg. 5004/194 (immagine su concessione del MiBACT – Polo Museale del Friuli Venezia Giulia, con divieto di ulteriore riproduzione senza preventiva autorizzazione).
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: situ

DATA SCHEDA: 2009 | AUTORE: Clementi, Tatiana | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Clementi, Tatiana, via Patriarchi, vano 1, pavim. in cotto, in TESS – scheda 6873 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=6873), 2009

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=6873


* campo obbligatorio