Data: 1946 – Ente responsabile: SA TS
F. Dalla Costa, vano 1, pc 420/4, pav in cotto e in tess. con reticolato
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Il pavimento, di cui si ignora la sorte, presenta due unità decorative adiacenti per un lato lungo, l’una realizzato in cubetti di cotto, l’altra in tessellato. Quest’ultima mostra un campo bianco che racchiude un ampio riquadro ornato da un reticolato di fasce monocrome, gli scomparti caricati da due quadrati delineati inclusi, l’uno dentro l’altro. Il pavimento presenta restauri antichi in tessere nere. La foto del rivestimento è tratta dall’Archivio MAN, Aquileia, Soprintendenza Archeologica del Friuli Venezia Giulia, neg. 2806 (immagine su concessione del MiBACT – Polo Museale del Friuli Venezia Giulia, con divieto di ulteriore riproduzione senza preventiva autorizzazione).
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Unità decorative
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: tricromo
Il pavimento presenta due tappeti adiacenti per un lato lungo, l’uno realizzato in cubetti di cotto, a ordito di filari paralleli e obliqui, l’altro in tessellato. Quest’ultimo mostra un campo bianco, le tessere a ordito di filari paralleli e obliqui, che racchiude un ampio riquadro ornato da un reticolato di fasce monocrome, gli scomparti caricati da due quadrati delineati inclusi, l’uno dentro l’altro. I due tappeti sono separati da una fascia in cubetti di cotto e da due linee bianche; il riquadro musivo è incorniciato da due linee bianche, una fascia nera e tre linee bianche.
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1i – linea doppia | ||
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli | ||
DM 1t – linea tripla |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli | ||
DM 134a – reticolato di fasce monocrome, gli scomparti caricati da due quadrati delineati inclusi, l’uno dentro l’altro |
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo
L’unità è realizzata in cubetti di cotto, a ordito di filari paralleli e obliqui, ed è bordata da una fascia in cubetti a ordito di filari paralleli e diritti.
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato a grandi tessere di laterizio (cubetti di cotto))
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1y – fascia monocroma |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato a grandi tessere di laterizio (cubetti di cotto))
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli |