scheda

fondo Montanari, Villa Raspa, tessellato con nido d’ape
Aquileia ( UD )

Nell’Archivio della Direzione del Museo Archeologico di Aquileia, è conservata una lastra senza numero che testimonia il ritrovamento di un pavimento musivo, del quale non sono noti altri dati, nel fondo Montanari, in località Villa Raspa.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Dell’ambiente è venuta in luce parte della pavimentazione musiva.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Fondo Montanari, Villa Raspa, tessellato con nido d’ape

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo?

Nella lastra conservata presso l’Archivio si riconosce un esagono caricato da un esagono nero concentrico a sua volta ornato da un fiore di sei petali bianco: è verosimile che il pavimento, di cui si ignora la sorte, fosse decorato da un nido d’ape delineato.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 204a – nido d’ape delineato (qui disegnato da linee doppie)fiore di sei petali

 
 

Referenza fotografica: Archivio MAN, Aquileia, Soprintendenza Archeologica del Friuli Venezia Giulia, neg. s.n.
DATA SCHEDA: 2009 | AUTORE: Clementi, Tatiana | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Clementi, Tatiana, fondo Montanari, Villa Raspa, tessellato con nido d’ape, in TESS – scheda 7019 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7019), 2009

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7019


* campo obbligatorio