Data: non documentata – Ente responsabile: SA TS
Fondo Comelli, p.c. 528/1, tessellato con esagoni e losanghe
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: policromo
Il pavimento, di cui si ignora la sorte, è un tessellato ornato da una composizione romboidale di esagoni e di losanghe adiacenti (con effetto di grandi esagoni irregolari intersecantisi), qui delineati. le losanghe e gli esagoni contengono figure omologhe disegnate da una linea dentellata; le losanghe interne sono a fondo bianco o colorato, mentre gli esagoni interni sono decorati da diversi motivi: fiori di sei foglie policromi (il centro un cerchio), nodi di Salomone policromi su fondo scuro e cubi prospettici.
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 213a – composizione romboidale di esagoni e di losanghe adiacenti (con effetto di grandi esagoni irregolari intersecantisi), qui delineati | cubo prospettico | |
DM 213a – composizione romboidale di esagoni e di losanghe adiacenti (con effetto di grandi esagoni irregolari intersecantisi), qui delineati | fiore di sei foglie (il centro è un cerchio) | |
DM 213a – composizione romboidale di esagoni e di losanghe adiacenti (con effetto di grandi esagoni irregolari intersecantisi), qui delineati | losanga disegnata da una linea dentellata | |
DM 213a – composizione romboidale di esagoni e di losanghe adiacenti (con effetto di grandi esagoni irregolari intersecantisi), qui delineati | esagono disegnato da una linea dentellata | |
DM 213a – composizione romboidale di esagoni e di losanghe adiacenti (con effetto di grandi esagoni irregolari intersecantisi), qui delineati | nodo di Salomone |