Data: 1971 – Ente responsabile: SA TS
Fondo Ritter, p.c. 396/2, vano A, tess. e sectile con Stagione (?)
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: ad emblema/pseudoemblema
Cromia: policromo
Il pavimento, di cui si ignora la sorte, è un tessellato a fondo bianco che racchiude un ampio pannello. Quest’ultimo è bordato da fasce bianche e nere alternate, da un racemo di hedera a volute, da una fascia di onde correnti a giro semplice e da una fascia di listelli in marmo (?). La decorazione del campo è divisa in almeno due parti: una in opus sectile, a modulo quadrato con motivi semplici (quadrati inscritti diagonalmente entro quadrati), e una in tessellato, di cui si conserva solo un lacerto. Dello schema è venuto in luce un quadrato decorato da un busto, forse di Stagione, assai mutilo.
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato
opus sectile (sectile a base marmoreatessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1t – linea tripla | ||
DM 1y – fascia monocroma | ||
DM 1i – linea doppia | ||
DM 1a – linea semplice | ||
DM 1b – linea semplice punteggiata | ||
DM 101b – onde correnti a giro semplice | ||
var. DM 64b – racemo a volute di edera | ||
*a listelli |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica e figurata
Tecnica Esecutiva: opus sectile
tessellato (sectile a base marmoreatessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: minute
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
*a modulo quadrato con motivi semplici – quadrati inscritti diagonalmente entro quadrati (Q3) | ||
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli |
Decorazioni figurate
Tema | Soggetto | Altre componenti |
---|---|---|
Busto di | Stagioni |