Lo scavo, non visibile e non visitabile, si trova nei Quartieri Nord della città antica, pochi metri ad est del secondo cardine a oriente del cardine massimo e 50 m circa a sud del quarto decumano a settentrione del decumano massimo; nella città moderna l’area è ubicata in località Monastero, immediatamente a nord di via Bolivia, 15 m circa ad ovest della curva a gomito verso sud. Sono venuti in luce alcuni muri e i resti di almeno due pavimenti in cubetti di cotto (vano 1 e 2), ma i dati di scavo non sono disponibili e non si conosce la relazione tra le strutture. I dati di scavo non sono noti, fatta eccezione per alcune piante (cassetto 8, n.139, e tubo 8). La pianta è riportata in Bertacchi 2003, tav.11.
Cronologia Non determinata Motivazione della cronologia: non determinata
via Bolivia, vano 1, pav. in cotto Il pavimento, di cui si ignora la sorte, è realizzato a commessi laterizi con cubetti (come indicato dal tratteggio nelle piante conservate presso l’Archivio della Direzione del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia (cassetto 8, n.139, e tubo 8).
Vano 2. Dell’ambiente è venuto in luce un lacerto della pavimentazione a commessi laterizi con cubetti (come indicato dal tratteggio nelle piante conservate presso l’Archivio della Direzione del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia (cassetto 8, n.139, e tubo 8).
Cronologia Non determinata Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche di rinvenimento Data: non documentato – Ente responsabile: SA TS
Via Bolivia, vano 2, pav. in cotto
Parte dell’ambiente: intero ambiente Rivestimento con scansione: a copertura unitaria? Tipo di impaginazione: a campo omogeneo? Cromia: monocromo?
Del pavimento, di cui si ignora la sorte, è venuto in luce un lacerto a commessi laterizi con cubetti (come indicato dal tratteggio nelle piante conservate presso l’Archivio della Direzione del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia (cassetto 8, n.139, e tubo 8).
Cronologia Non determinata Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche tecniche Identificazione della Decorazione: non documentato Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato a grandi tessere di laterizio (cubetti di cotto))