scheda
fondo Moro-Cecchetto, vano 1, tess. con cerchi
Aquileia ( UD )
Lo scavo in proprietà Moro-Cecchetto, di cui non è disponibile la documentazione e di cui si ignora l’esatta ubicazione (verosimilmente in località Monastero), fatta eccezione per alcune fotografie, ha restituito almeno due vani pavimentati in tessellato. Non è nota la relazione tra le strutture.Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
fondo Moro-Cecchetto, vano 2, tess. con archi ed edera
Del pavimento, di cui si ignora la sorte, sono venuti in luce alcuni lacerti della pavimentazione musiva. Almeno due sono in tessere bianche, mentre altri due presentano motivi geometrici: si riconosce un bordo formato da una fascia con una coppia di file di archi opposti e sfalsati, delineati, ornati di edera, seguita da una linea dentellata (dentelli di gruppi di quattro tessere) e due linee nere, e si identifica parte del campo ornato da un motivo lineare non ricostruibile, ma che prevedeva un poligono disegnato da una treccia a due capi e caricato da un fiorone, e triangoli di risulta lungo il bordo, di cui uno caricato da una pelta. Vano 1. Dell’ambiente è venuta in luce parte della pavimentazione musiva.Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: non documentata – Ente responsabile: SA TS
Fondo Moro-Cecchetto, vano 1, tess. con cerchi
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: iterativa?
Cromia: bicromo?
Il pavimento, di cui si ignora la sorte, è un tessellato di cui è venuto in luce un lacerto ornato da una composizione ortogonale di cerchi secanti ("cerchi allacciati"), formanti quadrati concavi, con effetto di quadrifogli, in colori contrastanti, i quadrati concavi ornati da figure omologhe. La parte di bordo riconoscibile è una fascia dal colore indistinguibile.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 1y – fascia monocroma | | |
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 237g – composizione ortogonale di cerchi secanti ("cerchi allacciati"), (formanti quadrati concavi, con effetto di quadrifogli), in colori contrastanti, i quadrati concavi campiti | | |
Oggetto conservato: parte del bordo e del campo – Conservato in: situ
DATA SCHEDA: 2009 | AUTORE: Clementi, Tatiana | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Clementi, Tatiana, fondo Moro-Cecchetto, vano 1, tess. con cerchi, in TESS – scheda 7285 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7285), 2009INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7285