Data: non documentata – Ente responsabile: SA TS
Terme centrali, vano 2, Cogoi, 598/22, t. nido d’ape e comp. in corona
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a più unità decorative
Tipo di impaginazione: ad emblema/pseudoemblema
Cromia: bicromo?
Il pavimento, di cui si ignora la sorte, è un tessellato assai mutilo a fondo bianco che racchiude un riquadro suddiviso in almeno due pannelli e bordato da 3 linee bianche e una fascia nera. Quello a nord, incorniciato da una fascia di denti di sega, dentati, seguita da tre linee bianche e due nere, presenta un nido d’ape (gli esagoni caricati verosimilmente da una crocetta), mentre il pannello a sud (verosimilmente quadrato) mostra una composizione in corona in un cerchio, di 8 semicerchi secanti sottesi e tangenti, determinante un ottagono centrale a lati concavi e che fanno apparire 8 ogive a base convessa; lo schema è disegnato da una treccia a due capi bianca su fondo scuro. Nell’ottagono si riconoscono i resti di un animale marino (delfino?) con al di sopra dei viticci di edera, in un’ogiva compare un cerchio che include un fiore di quattro squame, e i triangoli di risulta superstiti mostrano figure omologhe. In un pennacchio di risulta figurano dei racemi di edera.
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1t – linea tripla | ||
DM 1y – fascia monocroma | ||
DM 10g – denti di sega, dentati | ||
DM 1i – linea doppia | ||
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica e figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli | ||
DM 204a – nido d’ape delineato (qui disegnato da linee doppie) | crocetta ? | |
var. DM 313b – composizione in corona in un cerchio, di 8 semicerchi secanti sottesi e tangenti, determinante un ottagono centrale a lati concavi e che fanno apparire 8 ogive a base convessa | figurati | |
DM 70d – treccia a due capi, in colore contrastante | ||
var. DM 313b – composizione in corona in un cerchio, di 8 semicerchi secanti sottesi e tangenti, determinante un ottagono centrale a lati concavi e che fanno apparire 8 ogive a base convessa | fiore di 4 squame | |
var. DM 313b – composizione in corona in un cerchio, di 8 semicerchi secanti sottesi e tangenti, determinante un ottagono centrale a lati concavi e che fanno apparire 8 ogive a base convessa | triangolo | |
DM 292a – cerchio inscritto in un quadrato | racemo di hedera |
Decorazioni figurate
Tema | Soggetto | Altre componenti |
---|---|---|
Animali marini | hedera | |
Delfino |