scheda
Cassa di Risparmio, tessellato con reticolato di fasce delineate
Imola ( BO )
Nel mese di ottobre del 1984 è stato rinvenuto un pavimento in tessellato sotto l’edifcio della Cassa di Risparmio, a 2 m di profondità. Non sono noti altri dati. (la pianta con il posizionamento dei pavimenti è una rielaborazione di G. Paolucci da Aemilia 2000, p. 464).Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (3° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Dell’ambiente è noto il solo rivestimento pavimentale in tessellato.Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (3° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Specifiche di rinvenimento
Data: 1984? – Ente responsabile: SA ER
Cassa di Risparmio, tessellato con reticolato di fasce delineate
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Pavimento in tessellato bicromo, scoperto per una parte della superficie originaria. Il tappeto è decorato da un reticolato di fasce delineate, con quadrati concavi neri inscritti nei quadrati, quadrati neri inscritti nei quadrati di incrocio e rettangoli campiti da losanghe nei rettangoli. Il pavimento è stato restaurato e conservato in situ.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (3° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 1t – linea tripla | | |
DM 1y – fascia monocroma | | |
DM 70d – treccia a due capi, in colore contrastante | | |
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Referenza fotografica: da Maioli 1994
Maioli, M.G. 1994, Nuovi ritrovamenti di mosaici romani geometrici bianconeri in Romagna., in Atti del I Colloquio dell’ Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (Ravenna, 29 aprile-3 maggio 1993), Ravenna, pp. 233-234, fig. 4.Merlini, F. 1999, in Archeologia a Imola. Breve storia della ricerca nella città e nel territorio, Milano, p. 95.
DATA SCHEDA: 2009 | AUTORE: Paolucci, Giovanna | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Paolucci, Giovanna, Cassa di Risparmio, tessellato con reticolato di fasce delineate, in TESS – scheda 7425 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7425), 2009INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7425