scheda

Via Garibaldi 27, tessellato bianco
Imola ( BO )

Nel 1923 negli scantinati dell’edificio in Via Garibaldi 27 è stato scoperto un tratto di pavimento in tessellato. Poco lontano è stato scoperto un tratto di pavimento in cocciopesto con suspensurae cilindriche. Si può supporre che facessero parte dello stesso edificio, di cui tuttavia non è possibile fornire alcuna informazione sullo sviluppo planimetrico e l’identificazione tipologica. (la pianta con il posizionamento dei pavimenti è una rielaborazione di G. Paolucci da Aemilia 2000, p. 464).
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Dell’ambiente è nota solo parte della pavimentazione in tessellato.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1923 – Ente responsabile: SA ER

Via Garibaldi 27, tessellato bianco

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo?
Cromia: monocromo

Tratto di pavimento in tessellato bianco, probabilmente a ordito di filari paralleli e obliqui. In bibliografia non si fa alcuna menzione su dove il pavimento sia attualmente conservato (oppure se sia stato distrutto o reinterrato).

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli

 
 

Mancini, F./ Mansuelli, G./ Susini, G. 1957, in Imola nell’antichità, Roma, p. 189.

DATA SCHEDA: 2009 | AUTORE: Paolucci, Giovanna | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Paolucci, Giovanna, Via Garibaldi 27, tessellato bianco, in TESS – scheda 7441 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7441), 2009

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7441


* campo obbligatorio