scheda

Via Quarto, pavimento in opus spicatum
Imola ( BO )

Nel mese di giugno del 1972 in via Quarto sono stati individuati due pavimenti, uno a commessi di laterizi, l’altro in tessellato. Non si hanno altre informazioni sulle modalità di rinvenimento e sulla sorte dei pavimenti (cf. relazione di F. Mancini archivio SAER 19/06/1972). (la pianta con il posizionamento dei pavimenti è una rielaborazione di G. Paolucci da Aemilia 2000, p. 464).
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Via Quarto, tessellato bicromo
Pavimento in tessellato bicromo a disegno geometrico.

Dell’ambiente è noto il solo rivestimento pavimentale a commessi di laterizi.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
06/1972 – Ente responsabile: SA ER

Via Quarto, pavimento in opus spicatum

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: monocromo

Pavimento a commessi di laterizi disposti a spina di pesce.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: a commesso di laterizi

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
* a "spina di pesce" (opus spicatum)

 
 

Merlini, F. 1999, in Archeologia a Imola. Breve storia della ricerca nella città e nel territorio, Milano, p. 91.

DATA SCHEDA: 2009 | AUTORE: Paolucci, Giovanna | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Paolucci, Giovanna, Via Quarto, pavimento in opus spicatum, in TESS – scheda 7494 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7494), 2009

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7494


* campo obbligatorio