Data: ante 1895
Via Santa Maria 5, tessellato con composizione di meandri di svastiche
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Pavimento in tessellato bicromo, messo in luce per una parte della superficie originaria e di cui si conserva solo una sezione di 0.91×0.75 m. Il tappeto è decorato da una composizione ortogonale di meandri di svastiche e quadrati disegnata da una linea doppia nera su fondo bianco. La sezione è conservata presso i magazzini del Museo di San Domenico. In bibliografia si riferisce che la sezione è di provenienza ignota; tuttavia si è potuto constatare, dopo aver visionato la sezione e aver consultato l’archivio del Museo di San Domenico, che il pavimento è stato rinvenuto in via Santa Maria.
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli | ||
DM 1t – linea tripla |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 190a – composizione ortogonale di meandri di svastiche e quadrati, disegnata da una linea doppia |