Data: 1955 – Ente responsabile: SA ER
Palazzo Lenzi-Caprara, tessellato con delfino
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: centralizzata?
Cromia: bicromo
Pavimento in tessellato bicromo, di cui è stata messa in luce solo una parte di 4.50×1.60 m. La parte del tappeto che si è conservata è decorata da un delfino rivolto verso il centro del tappeto, disegnato in nero, con alcuni particolari in bianco. Il pavimento è stato strappato e attualmente si trova nell’atrio di Palazzo Lenzi-Caprara.
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (2° q) al secolo II d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 1 cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli | ||
DM 1y – fascia monocroma | ||
DM 1t – linea tripla |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica e figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 108e – punteggiato di crocette monocrome, di singole tessere sulla diagonale |
Decorazioni figurate
Tema | Soggetto | Altre componenti |
---|---|---|
Figura di | Delfino |